CORONAVIRUS, cambiano le regole con il nuovo decreto! Aperte solo le attività di prima necessità!

ATTENZIONE‼
Cambiano ancora le regole - con il nuovo Decreto sono sospese le attività commerciali al dettaglio, fatta eccezione per:
- Ipermercati;
- Supermercati;
- Discount di alimentari;
- Minimercati ed altri esercizi non specializzati di alimentari vari;
- Commercio al dettaglio di prodotti surgelati;
- Commercio al dettaglio in esercizi non specializzati di computer, periferiche, attrezzature per le telecomunicazioni, elettronica di consumo audio e video, elettrodomestici;
- Commercio al dettaglio di prodotti alimentari, bevande e tabacco in esercizi specializzati (codici ateco: 47.2);
- Commercio al dettaglio di carburante per autotrazione in esercizi specializzati;
- Commercio al dettaglio apparecchiature informatiche e per le telecomunicazioni (ICT) in esercizi specializzati (codice ateco: 47.4);
- Commercio al dettaglio di ferramenta, vernici, vetro piano e materiale elettrico e termoidraulico;
- Commercio al dettaglio di articoli igienico-sanitari;
- Commercio al dettaglio di articoli per l'illuminazione;
- Commercio al dettaglio di giornali, riviste e periodici;
- Farmacie;
- Commercio al dettaglio in altri esercizi specializzati di medicinali non soggetti a prescrizione medica;
- Commercio al dettaglio di articoli medicali e ortopedici in esercizi specializzati;
- Commercio al dettaglio di articoli di profumeria, prodotti per toletta e per l'igiene personale;
- Commercio al dettaglio di piccoli animali domestici;
- Commercio al dettaglio di materiale per ottica e fotografia;
- Commercio al dettaglio di combustibile per uso domestico e per riscaldamento;
- Commercio al dettaglio di saponi, detersivi, prodotti per la lucidatura e affini;
- Commercio al dettaglio di qualsiasi tipo di prodotto effettuato via internet;
- Commercio al dettaglio di qualsiasi tipo di prodotto effettuato per televisione;
- Commercio al dettaglio di qualsiasi tipo di prodotto per corrispondenza, radio, telefono;
- Commercio effettuato per mezzo di distributori automatici.
Restano aperte le edicole, i tabaccai, le farmacie, le parafarmacie.
Sono sospese le attività dei servizi di ristorazione (fra cui bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie).
Sono sospese le attività inerenti i servizi alla persona (fra cui parrucchieri, barbieri, estetisti).
Restano garantiti, nel rispetto delle norme igienico sanitarie, i servizi bancari, finanziari, assicurativi nonché l’attività del settore agricolo, zootecnico di trasformazione agro alimentare comprese le filiere che ne forniscono beni e servizi. E quelli di:
Lavanderia e pulitura di articoli tessili e pelliccia
Attività delle lavanderie industriali
Altre lavanderie, tintorie
Servizi di pompe funebri e attività connesse.
Non sono ricomprese nel provvedimento attività artigianali (meccanici, idraulici, etc) e di vendita all'ingrosso.
*Questo non significa che ognuno può andare dove vuole!!!
BISOGNA STARE A CASA!*
Ci si può spostare solo con autocertificazione per:
- LAVORO
- NECESSITÀ
- SALUTE
A casa anziani e soggetti con patologie gravi*
Servizio Comune - Farmacia
Email: farmaciacaprarica@gmail.com
Telefono: 0832825226
Per la consegna di farmaci si può prenotare in farmacia Ss. Nicola ed Oronzo per mail o telefonicamente e sarà consegnato ogni giorno a metà giornata.
Le impegnative possono essere trasmesse direttamente tramite mail!
Gli uffici comunali saranno aperti SOLO per le urgenti necessità.
Chiunque non abbia una necessità urgente può chiamare lo 0832825489 – e selezionare l'ufficio desiderato.
Oppure scrivere una mail per settori di competenza a:
- tecnico@comune.caprarica.le.it
- ragioneria@comune.caprarica.le.it
- anagrafe@comune.caprarica.le.it
- servizisociali@comune.caprarica.le.it
- sindaco@comune.caprarica.le.it
Per segnalazioni ordinarie in orari di ufficio al - 3205772749
Visto 1857 volte
Vedi anche...
Nessuna sottopagina da mostrare