Caprarica di Lecce

'Sulle orme della Sclerosi multipla. La pienezza della vita'. Il libro di Maria De Giovanni

Sulle orme della Sclerosi multipla. La pienezza della vita” é il volume di Maria De Giovanni, appena uscito (Graus edizioni) e che sarà presentato a Caprarica di Lecce il 10 marzo alle ore 10 nella Sala Verri, in collaborazione tra Amministrazione Comunale, Istituto Comprensivo e Biblioteca di Cortile e di Campagna. Dopo i saluti del Sindaco Paolo Greco e della Dirigente Prof.ssa Piera Ligori, dialogherà con l’autrice la Prof.ssa Michela Villani.

Si tratta del terzo libro dell’autrice, che affrontando tematiche sociali e pedagogiche, si propone come un inno alla vita, alla fede, a non arrendersi mai. Da sempre impegnata nella divulgazione di diritti delle persone con disabilità, De Giovanni punta un faro su tematiche come la fede, la solidarietà e la famiglia, quali validi supporti nell’affrontare il percorso della malattia.

Dell’intreccio speranza, fede e resilienza si fa testimone lei, che ha dedicato la sua vita alla cura degli altri, trasformando la sua esperienza con la sclerosi multipla in un messaggio di forza e bellezza. Al centro del libro c’è un filo rosso, che è la fede, motore di ogni azione e fonte di forza nei momenti più difficili. Con un’attenzione particolare al valore della famiglia, esplora il cammino tortuoso della vita, fra cadute e risalite, ma sempre con il sostegno dei propri cari e dei suoi amati cani, che diventano compagni silenziosi, ma instancabili, di questo viaggio.

Tra le pagine anche una favola per bambini, che spiega con delicatezza i segni e i sintomi della sclerosi multipla, rendendo il tema accessibile anche ai più piccoli.

Il libro vuole essere portatore di un messaggio: la vita, sebbene segnata dal dolore e dalle difficoltà, è una preghiera continua, un atto di amore che ritorna e si rinnova ogni giorno. Maria De Giovanni invita a riflettere su quanto sia preziosa ogni esistenza, sottolineando che la vera vittoria risiede nell’abbracciare la vita con tutta la sua bellezza, pur nella sua fragilità.

La copertina del libro é la quercia vallonea di Tricase, con la strada squarciata da un raggio di sole. Quella è la luce di Dio, la luce che ci aiuta quotidianamente. Si tratta del mio terzo libro che parla del mio percorso di vita e di come la scrittura diventi terapeutica: è un dono saper trasformare le proprie emozioni in parole ed é quello che ho voluto fare nello scriverlo”, ha detto Maria De Giovanni. “Attraverso un viaggio introspettivo possiamo vedere quello che abbiamo dentro e trasformarlo in esperienza e metterla al servizio degli altri, trovando in noi stessi quello che è il senso della vita. Ognuno di noi può essere un valore aggiunto nel percorso della vita di ciascuno, ognuno di noi è un colore diverso ed insieme componiamo un arcobaleno che diventa un vero e proprio arco della speranza”.

La prefazione del volume, curata dal giornalista di Famiglia Cristiana Luca Cereda, offre uno sguardo sulle sfide e le conquiste di Maria de Giovanni, mentre la postfazione della neurologa ricercatrice del Centro Sclerosi multipla IRCCS Neuromed Roberta Fantozzi arricchisce il libro con una riflessione scientifica sulla sclerosi multipla, facendo da ponte tra il vissuto dell’autrice e l’approccio medico alla malattia.
Il Sindaco di Caprarica Paolo Greco: “La storia di Maria è un patrimonio condiviso ed esempio positivo tramite la quale si può crescere insieme e lasciare che la forza della speranza e l’impegno diventino protagonisti nella vita di ciascuno di noi”.

Visto 171 volte

Si tiene il 10/03/2025
A Caprarica di Lecce

Condividi con i tuoi amici!


   
   


Vedi anche...

Nessuna sottopagina da mostrare

@ grafica di Ivan Sammartino - IWStudio