'Falcone e Borsellino-storia di un dialogo' con Don Antonio Coluccia, domenica 21 maggio 2023 a Caprarica di Lecce

Domenica 21 Maggio h. 19.30, Sala Verri, Giardini Antonio Montinaro – Caprarica di Lecce.
“Falcone e Borsellino-storia di un dialogo” si chiama così lo spettacolo teatrale che porta in scena il testo teatrale di Maria Francesca Mariano, magistrato penale alla Corte di Assise di Lecce impegnata, fin dalla sua prima esperienza in Sicilia, nella lotta alla criminalità organizzata, ripercorrendo la vicenda umana e professionale di Falcone e Borsellino e raccontando, in tre quadri, il grande rapporto di amicizia che legava questi due grandi uomini ma anche la loro solitudine.
Interpretato dagli attori Marco Antonio Romano (nel ruolo di Paolo Borsellino), Mino Profico (in quello di Giovanni Falcone), Liliana Putino (nei panni di Agnese Piraino Leto e Maria Falcone) e Valentina Piccolo (in quelli di Francesca Morvillo), lo spettacolo è stato ‘adottato’ dal centro studi “Paolo Borsellino” di Palermo e ha visto come madrina per il suo debutto Rita Borsellino.
Introdurranno lo spettacolo, insieme al Sindaco Paolo Greco, Don Antonio Coluccia, Fondatore dell’opera Don Giustino a Roma, la dottoressa Maria Francesca Mariano, magistrato penale alla Corte di Assise di Lecce, autrice del testo, Tilde Montinaro, sorella di Antonio Montinaro- caposcorta di Falcone, e l’Avv. Silvio Verri componente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Lecce.
Lo spettacolo rientra e conclude il programma del Maggio dei Libri di Caprarica di Lecce.
Si tiene il 21/05/2023
A Caprarica di Lecce
Vedi anche...
Nessuna sottopagina da mostrare